2008 – 22 giugno – Biodinamica e viticoltura sull’Etna
Il 22 giugno 2008 si è tenuto a Milo il seminario "Etna: viticoltura di qualità: quali percorsi per il vino…
Il 22 giugno 2008 si è tenuto a Milo il seminario "Etna: viticoltura di qualità: quali percorsi per il vino…
Sotto attacco! E' accaduto l'impensabile. Un venerdì 17 di questo mese uggioso all'ora di pranzo il nostro sito è stato…
A Firenze dal 2 al 5 ottobre 2008 si terrà il corso introduttivo all'agricoltura biodinamica per coloro che vogliono avviare…
L'Associazione per l'Agricoltura Biodinamica, in Toscana sin dal 1997 ha avuto attività formative in diversi istituti carcerari della regione. Qui…
La scuola per estetiste con metodo naturale di Firenze (www.apab.it) sta per avviare il nuovo corso di formazione per estetista.…
Nel 2007 è venuta la richiesta da parte del carcere minorile "Antonio Meucci" sito vicino al stazione centrale di Firenze…
Ricerca in Toscana per la valutazione delle qualità funzionali di vecchie varietà di grano tenero. Il Dipartimento di Scienze Agronomiche…
“Effetti dei preparati biodinamici 500 e 501 in contesti aziendali differenti su alcune caratteristiche del suolo e sulle caratteristiche del…
Nella 3a conferenza Internazionale sull'agricoltura organica per il cambiamento climatico in australia nel 2006 una parte delle relazioni riferisce sulle…
il 20 aprile 2002 l'Associazione per l'Agricoltura Biodinamica organizza con la Sezione Toscana un incontro di studio tra agricoltori e…
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.